Una delle mie ultime passioni: giocare al piccolo chimico 😉 Ho iniziato poco alla volta ad appassionarmi ai prodotti cosmetici per la cura del corpo fai da”me”, finchè sono arrivata ai detersivi e metodi per la pulizia della casa! Sono amante della praticità e vi assicuro che molte ricette sono davvero semplici e veloci.

Vi consiglio 2 libri da me acquistati recentemente, TOP! per voi o da regalare. Detersivi fai da te di Marta Albè e Prodotti per la cura del corpo fai da te di Francesca Piccoletti. Ottimi spunti per creare prodotti da regalare per natale… stay tuned che prossimamente caricherò le mie produzioni!
Ma veniamo a noi! PROFUMATORI PER LA CASA FAI DA TE
I prodotti che troviamo in commercio sono generalmente realizzati con sostanze chimiche, quindi dannosi per la salute. Crearli da noi, servendoci di prodotti naturali e facilmente reperibili, è davvero semplice!

INGREDIENTI:
- Flaconi in vetro (su Amazon ho trovato questi) meglio ambrati per proteggere le essenze dalla luce solare
- Imbuti di piccole dimensioni
- 1 tazza di acqua distillata inodore (oppure dal rubinetto)
- 30 ml di alcol alimentare (oppure vodka o gin)
- 30 gocce del vostro olio essenziale preferito (potete mixarli tra di loro)
Miscelate il tutto e versatelo nel flacone. OTTIMO anche come IDEA REGALO. completate con una bella etichetta e nastrino e voilà… ECO – STYLISH – EASY
Se preferite un deodorante per ambienti più delicato e naturale, particolarmente indicato per eliminare il fumo di sigaretta o per profumare la biancheria, potete eliminare la base alcolica sostituendola con del bicarbonato di sodio.

Altri metodi naturali per profumare la casa
Tanti sono i tutorial su internet che vi aiuteranno nella creazione dei vostri profumatori. Io appena ne sperimento uno (che sia veloce e pratico) lo instagrammo :-). Vi lascio qualche idea:
– Diffusore a bastoncino (stessi ingredienti, vedi sopra)
– Candele di soya profumate
– Pot-pourri , davvero semplici da realizzare con prodotti che abbiamo in casa e con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale
– gessetti fai da te per profumare gli armadi o cassetti, oppure sacchettini con erbe essiccate
– il vecchio metodo della nonna: far bollire scorze di agrumi e qualche spezia essiccata (bastoncini di cannella, chiodi di garofan ecc..) per eliminare i cattivi odori in cucina.

1-2| CANDELA QUARANTENA KindredFires 3| CANDELA WINTER Lovelista 4| CANDELA PROFUMATA DI PINO HopscotchLondon
Idee per le miscele
– Lavanda e camomilla (indicata per la camera da letto perchè rilassante)
– Limone e rosmarino (soggiorno o cucina)
– Lavanda e menta
– Arancia dolce e cannella (ottimo per la cucina)
– Menta, eucalipto e tea tree (fresco e disinfettante per il bagno)
– Rosmarino e Salvia
– Te verde e Limone