stili | tendenze

Tutti pazzi per la |Paglia di Vienna|

Ritornata in auge nell’ultimo anno, la paglia di Vienna, è un materiale dalle antichissime tradizioni, icona intramontabile della sedia n.14 prodotta dalla Thonet nel 1859. 

Ma di cosa si tratta??  È una lavorazione che utilizza la canna d’india trafilata in fili di minimo spessore, un lavoro di estrema pazienza e precisione (non adatta a me!) in cui i fori sono tutti equidistanti! wow! Oggi viene prodotta industrialmente, una fortuna per noi amanti del faidate!

Perchè io sono totally in love with it?

Mi trasmette una sensazione di leggerezza, autenticità, semplicità e calore! Trovo che renda qualsiasi ambiente più accogliente e raffinato, ma sopratuttto è un materiale naturale ed ecologico! Stupendo no? E per i marikondiani è il non plus ultra, linee pulite e minimal.

Ho creato apposta per te una raccolta su Pinterest delle mie migliori immagini e qualche idea per dei lavoretti faidate. Se vuoi acquistare il rotolo e cimentarti nella creazione del tuo look personalizzato clicca qui.

LE MIE SEDIE

È il trend del momento e nei negozi troviamo veramente di tutto con un touch pagliosamento viennoso! Oltre alle sedie, madie, comò, paralumi, comodini, armadi ecc… C’è chi rimane più fedele alle tradizioni e chi (come Ikea) ha rivisitato il materiale rimanendo però fedele al mood natural&chic… E chi, come me, vuole comprare il rotolo di materiale e cimentarsi nel faidate! ECCO LA MIA SELEZIONE!

Puoi acquistare le Sedie THONET qui su Etsy oppure qui Amazon
Comodino LORETO di Maison du monde
Cassettone PATTI di Micasa