eco&green riciclo creativo

5 lavori DIY durante l’ isolamento

Here we are once again … rinchiusi in casa aspettando che il virus se ne vada e, siccome questa nuova variante sembra essere super contagiosa, vi propongo qui qualche piccolo lavoretto per intrattenervi e passare il tempo… cosette semplici semplici che non necessitano di grandi abilità manuali!

Qualcosa l’ho già sperimentata, qualcos’altro invece è nella lista delle cose da fare, stay tuned che prossimamente caricherò le mie produzioni su Instagram.

1- Panno di cera o beeswax wrap 

Mi è stato regalato da mia sorella per Natale, era da un po’ che lo volevo.
La Beeswax (cera d’api) wrap (foglio avvolgente) è un panno di leggero cotone imbevuto di cera d’api, olio di jojoba e resina di pino. Utile ed ecologico, una buona alternativa alla pellicola! Ho fatto un po’ di ricerca in merito e ho visto che si può produrre in casa, probabilmente non verrà come quello comprata ma provarci non costa nulla.
Qui il link al tutorial
Questo panno cerato è fatto per venire in contatto con tutto il cibo esclusi carne e pesce, da evitare in quanto molto contaminanti; e il limone, che la danneggerebbe.
Si lava sotto l’acqua tiepida (non calda) con poco sapone naturale (come il Marsiglia) o poco aceto.
Dura circa un anno. Non usare nel microonde.

Macramè

Senza entrare troppo nel dettaglio Il macramè è l’arte di intrecciare i fili per realizzare dei nodi decorativi.
La particolarità è che il lavoro fatto con il macramè ha un solo strumento: le nostre mani. Niente ferri, dunque, né uncinetti. Solo il movimento regolare delle nostre dita e l’abilità di tendere i fili nel modo giusto.
Grazie a questa tecnica potrete creare arazzi da appendere alle pareti, tovagliette, sottobicchieri, cuscini, puff, porta piante ecc…date un’occhiata su pinterest o instagram e fatevi inspirare!
Qua il libro che ho recentemente acquistato, ottimo per chi è alle prime armi come me! Se non avete il libro nessun problema, su youtube potete trovare diversi tutorial.

Sottopentola in legno

Scandi, easy and chic!
qua il link per il tutorial, potete farlo con un filo di cuoio o cotone resistente oppure con il fil di ferro!

Spry antibatterico

Ecco qua la ricetta del disinfettante naturale agli oli essenziali, estrapolata dal libro di Marta Albè.

INGREDIENTI

  • 450 ml di acqua distillata
  • 50 ml di alcol alimentare
  • 25 gocce di olio essenziale di tea tree
  • 25 gocce di olio essenziale di lavanda, eucalipto o limone

PREPARAZIONE:

Diluite gli oli essenziali nell’alcol. Unite a poco a poco l’acqua distillata, mescolate e trasferite il tutto in un flacone con spruzzino.L’acqua distillata è priva di batteri e residui calcarei. L’olio di tea tree ha proprietà antimicotiche; quello di lavanda ü un antibatterico naturale, così come gli oli di eucalipto e limone. Agitate sempre il prodotto prima dell’uso. Spruzzatelo sulle superfici lavabili della casa, dalla cucina al bagno, dalle piastrrelle ai pavimenti, fino alle maniglie. Lasciate agire a lungo e risciacquate con un panno morbido.

Giardinaggio

Un’ attività che davvero mi rilassa e allo stesso tempo mi carica di energia è occuparmi delle piante.
Qualche pulizia di foglie gialle, qualche travaso, riproduzioni per talea ecc…Insomma, se siete amanti delle piante potete intrattenervi con loro. Le piante nei nostri interni non sono solo belle ma anche funzionali e terapeutiche, specialmente se siete costretti in casa per almeno 10 giorni..Sono il nostro unico e prezioso contatto con la natura!

 E C O  |  S T Y L I S H  |  E A S Y